Offerta riservata ai comuni TQRIF (TARI - ARERA)
Con la Delibera 15/2022, ARERA ha introdotto il TQRIF, un Testo Unico per la Regolazione della Qualità del Servizio. Questo testo invita gli enti pubblici, in particolare i Comuni e l'Unione di Comuni, ad attivare un numero verde per fornire all'utenza maggiori informazioni sulla TARI e non solo. Il Testo specifica che il gestore dell'attività di gestione delle tariffe e il gestore della raccolta e trasporto, devono fornire un numero verde gratuito a cui l'utenza può rivolgersi per richiedere assistenza e servizi quali informazioni, prenotazione del servizio di ritiro su chiamata, segnalazione dei disservizi e richiesta di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare.
Il TQRIF indica come data ultima di attivazione il 31 dicembre 2022, ma gli Enti hanno ancora tempo per dotarsi di questo efficace ed efficiente strumento.
Gli articoli del testo unico che riguardano l'attivazione del numero verde sono i seguenti:
- 20.1 Il gestore dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti e il gestore della raccolta e trasporto hanno l’obbligo di disporre di almeno un numero verde totalmente gratuito a cui l’utente può rivolgersi, sia da telefono fisso che da mobile, per richiedere assistenza.
- 20.2 Il servizio telefonico deve consentire all’utente di richiedere informazioni, segnalare disservizi, prenotare il servizio di ritiro su chiamata, richiedere la riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare. ed efficiente strumento.
Mediacare Spa, compagnia telefonica specializzata nella fornitura di numeri verdi, ha riservato a tutti gli Enti, Comuni, Unioni di comuni ed in generale la Pubblica Amministrazione, un'offerta dedicata disponibile gratuitamente e senza impegno.
CODICE ARTICOLO SU MEPA | NOME COMMERCIALE | COD. FRONITORE | PREZZO |
---|---|---|---|
8958211 | Numerazione 800 per servizi di Contact Center | verdericaricabile | 150,00 € |
Tariffe VerdeRicaricabile
VerdeRicaricabile è il numero verde che funziona con una semplice ricarica di credito telefonico, non prevede costi fissi come il canone mensile e il costo di attivazione. Il credito ricaricato è interamente disponibile per ricevere chiamate sul numero, mantieni sotto controllo il traffico e i costi dal pannello di controllo e APP gratuita per Android e iOs. La ricarica minima per VerdeRicaricabile è di 150€+iva, credito spendibile per ricevere le chiamate.
Attivo in un minuto
VerdeRicaricabile è attivo in un minuto con pagamento della ricarica con carta di credito/PayPal, puoi acquistare la ricarica anche con bonifico, in questo caso la consegna avverrà entro 24/48 ore lavorative. Il numero verde è perfettamente funzionante, senza effettuare ulteriori procedure come ad esempio complicate procedure di configurazione e interventi tecnici alla linea telefonica. Rispondi da una o più linee telefoniche già esistenti che continueranno a funzionare anche per le chiamate tradizionali.
Per gestire il numero è disponibile il pannello di controllo e l’APP, contente inoltre di modificare la configurazione, gestire il credito e personalizzare il servizio.
In questa pagina trovi i box per attivare il numero verde, seleziona la sequenza numerica preferita, compila il form ed effettua il pagamento della ricarica per avere a disposizione il servizio.
Domande Frequenti sull'Attivazione Numero Verde per la Pubblica Amministrazione
Un Numero Verde per la Pubblica Amministrazione è una linea telefonica gratuita che consente ai cittadini di contattare enti pubblici senza costi. Questo strumento facilita la comunicazione, migliora l’accessibilità ai servizi e promuove la trasparenza amministrativa.
Per attivare un Numero Verde con VerdeRicaricabile.it, seleziona una numerazione disponibile sulla pagina Numeri Verdi Disponibili, compila il modulo d’ordine con i dati dell’ente e scegli il metodo di pagamento per la ricarica iniziale. L’attivazione è immediata con carta di credito o PayPal; con bonifico bancario, avviene alla ricezione dei fondi.
VerdeRicaricabile non prevede costi di attivazione né canoni mensili. È richiesta una ricarica iniziale minima di 150 € + IVA, interamente utilizzabile per il traffico telefonico.
Sì, la Delibrichiede ai Comuni e agli enti della Pubblica Amministrazione di fornire un Numero Verde gratuito per specifiche attività di comunicazione, tra cui informazioni sulla TARI e gestione di segnalazioni.
Un Numero Verde dedicato consente ai cittadini di ottenere informazioni sulla TARI, prenotare servizi di ritiro su chiamata e segnalare disservizi, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio offerto dal Comune.
Sì, VerdeRicaricabile.it offre servizi gratuiti inclusi, come il centralino virtuale IVR, messaggi vocali di base e un pannello di controllo per gestire e personalizzare le funzionalità del Numero Verde secondo le esigenze dell’ente.
Tramite il pannello di controllo online, è possibile accedere al dettaglio delle chiamate, visualizzare la durata, il costo e altre statistiche utili per una gestione efficiente del servizio.
Sì, è possibile attivare un Numero Verde per periodi limitati, ideale per campagne informative, eventi o comunicazioni specifiche, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
Durante la compilazione del modulo d’ordine, è necessario fornire i dati dell’ente pubblico. Non sono richiesti documenti cartacei, rendendo il processo rapido e snello.
Sì, è possibile effettuare la portabilità del Numero Verde attuale verso VerdeRicaricabile.it, mantenendo lo stesso numero e beneficiando dei servizi gratuiti inclusi.
Sì, dal pannello di controllo puoi bloccare chiamate provenienti da numeri specifici, prefissi geografici o operatori mobili, garantendo un controllo compe in entrata.
Generalmente i Numeri Verdi sono accessibili solo da numeri nazionali. Tuttavia, è possibile configurare il servizio per ricevere chiamate internazionali.
Sì, il servizio clienti è disponibile tramite Numero Verde, WhatsApp, live chat sul sito e email, pronto a supportarti per qualsiasi esigenza relativa all’attivazione o gestione del numero.
Puoi ricaricare il Numero Verde direttamente dal sito, scegliendo l’importo desiderato e utilizzando metodi di pagamento come carta di credito, PayPal o bonifico bancario
In caso di esaurimento del credito, il servizio verrà temporaneamente sospeso. Riceverai notifiche per tempo, permettendoti di ricaricare e mantenere attivo il Numero Verde.